Cantina Piemontese
  • IN CUCINA
  • IN SALA
  • IN CANTINA
  • EVENTI PRIVATI
  • STORIA
  • TENCITT
  • anima a tavola
  • Italiano
    • English
  scopri il menu    
Cantina Piemontese
  scopri il menu    
  • IN CUCINA
  • IN SALA
  • IN CANTINA
  • EVENTI PRIVATI
  • STORIA
  • TENCITT
  • anima a tavola
  • Italiano
    • English

3867

in Cantina

 

I vini nella nostra carta sono stati provati, commentati e scelti con grande cura.
A motivarci è una genuina passione che ci porta a essere sempre alla ricerca di nuovi vitigni, aziende e consorzi. Ci divertiamo a partecipare a degustazioni, fiere e visite per approfondire una conoscenza che amiamo condividere con i nostri clienti.
Siamo felici e orgogliosi di aprire il maggior numero possibile di bottiglie, anche solo per un assaggio: per questo motivo vantiamo un servizio al calice per soddisfare chiunque voglia provare nuovi vitigni e proposte.

 

Ogni sei mesi aggiorniamo la nostra carta dei vini

Attualmente la nostra selezione conta più di 250 vini, con i quali possiamo proporti un itinerario tra le regioni italiane e una digressione all’estero con vini provenienti dalla Slovenia, Germania, Georgia, Libano e Usa.
Nella carta della Cantina Piemontese l’occhio di riguardo se lo aggiudica il Piemonte, rappresentato da tutte le Docg, Doc e sottozone del Nebbiolo, tra cui Ghemme, le Langhe, Carema, e Roero (con diversi Gattinara, Bramaterra e Lessona). Ai quali si aggiungono Barbareschi e Baroli di alcune tra le più note aziende come Conterno, Einaudi, Sandrone, Rocche dei Manzoni, Spinetta, Marchesi di Gresi e Alairo.
Il nostro racconto sui grandi vini rossi si estende all’intera Penisola perché tutte le regioni italiane vantano produzioni vinicole degne di nota, con punte di eccellenza che non possono essere omesse.
Come la Toscana, dove è doveroso un omaggio alle Docg che hanno reso grande il vitigno Sangiovese, quali il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino su tutti, ma anche i cosiddetti “Super Tuscan” come il Bolgheri Superiore Doc, o il Tignatello della Marchesa Antinori, per non parlare del Sassicaia di Tenuta San Guido e l'Ornellaia e il Masseto (39) della Tenuta dell’Ornellaia.
E che dire del Trentino Alto Adige con il suo Pinot nero o dei grandi Merlot del Friuli Venezia Giulia? E del Veneto con il suo Amarone della Valpolicella?
Se volgiamo lo sguardo a sud, molti sono i rossi Docg e Doc che vantano origini antiche e un presente di grande qualità, come il vitigno Aglianico da cui nascono il Taurasi in Campania e l’Aglianico del Vulture in Basilicata. La Puglia spicca con vini di grande tradizione come il Negroamaro e il Primitivo di Manduria o di Martina Franca. Mentre la Sardegna merita certamente una menzione per il suo Cannonau, come la Sicilia per i vini creati col vitigno autoctono del Nero d’Avola.
La nostra proposta comprende anche vini naturali e biodinamici e ogni regione è rappresentata con almeno un paio di referenze.

 

SCOPRI LA CARTA DEI VINI

 

 
GET LOCATION


Cantina Piemontese Newsletter

    FOLLOW US

INDIRIZZO
  • Via Laghetto,2
    20122 Milano

ORARI

  • Tutti i giorni
    12:00 - 14:45 | 19:00 - 22:45

CONTATTI

  • Tel: +39 02784618
    e-mail: [email protected]

© 2018 Cantina Piemontese — All rights reserved.
 
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Vi informiamo

PROFUMO DI CHAMPAGNE

mercoledì 30 Settembre

presso
TENCITT

via Laghetto 2

 

Cinque Gioielli dello Champagne:

Couvée Desir Pinot Meunier

Couvée Seduction Blanc de Blanc

Couvée Passion Blanc de Noir
Couvée Blanc de Blanc Millesimato

Fleur de Flor Rose

I vini saranno accompagnati da specialità gastronomiche pensate ad hoc
dallo Chef di Cantina Piemontese

Ospite della serata
MARIYA NISHI
Cantante

A PARTIRE DAL 1 GIUGNO CANTINA
PIEMONTESE E’ PRONTA A RIACCOGLIERVI

Con tutta la cura e il comfort che meritate.

SARA’ INFATTI POSSIBILE PRENOTARE PER PRANZO E CENA in Sala Gio Ponti, Sala Tencitt e nel meraviglioso dehor esterno per celebrare il ritorno alla vita, In tutta tranquillità e nel totale rispetto del distanziamento previsto dalle autorità competenti.

Per info/prenotazioni potete contattare il numero
02784618 o scrivere alla seguente mail:
[email protected]com

  • English
  • Italiano