Cantina Piemontese
  • IN CUCINA
  • IN SALA
  • IN CANTINA
  • EVENTI PRIVATI
  • STORIA
  • TENCITT
  • anima a tavola
  • Italiano
  scopri il menu    
Cantina Piemontese
  scopri il menu    
  • IN CUCINA
  • IN SALA
  • IN CANTINA
  • EVENTI PRIVATI
  • STORIA
  • TENCITT
  • anima a tavola
  • Italiano

 
 

Cantina Piemontese, la sua storia.

 

Cantina Piemontese si trova nello storico palazzo Ca' dei Tencitt. Il suo interrato fu l'antica carbonaia della Fabbrica del Duomo e oggi tale spazio è la Sala dei Tencitt.

Un tempo il palazzo si affacciava sul "Laghett", l'approdo nautico più vicino al Duomo, dove arrivavano le chiatte cariche di marmo e carbone per la sua costruzione. Il carbone veniva scaricato nell'interrato del palazzo dai 'tencitt', carbonai così chiamati perché "sporchi e piccoli" (dal Milanese 'tencio', cioè sporco, unito a "piccolo" dato dal diminutivo 'itt').

L'essere "piccoli e sporchi" fu la loro fortuna perché la patina di carbone che li ricopriva funse da antisettico e durante le pesti milanesi nessuno di loro fu contagiato, nonostante le condizioni igieniche dovute al luogo e al lavoro. Come ringraziamento per essere usciti indenni dalla peste i carbonai realizzarono l'affresco che ancor oggi si può ammirare sul muro esterno del palazzo, dedicato alla Madonna dei Tencitt.

La storia dell'interrato di Ca' dei Tencitt continuò negli anni e con il tempo si trasformò diventando negli anni '60 il primo American Lounge Club di Milano, dove suonarono molti musicisti dell'epoca. Negli anni '70 divenne un luogo di riferimento per artisti, intellettuali, buongustai e bohémien fino a quando, durante le rivolte studentesche della fine degli anni '70, venne incendiato due volte e da lì abbandonato.

 
3050b1-600x300

Grazie a Cantina Piemontese la sala dei Tencitt riapre completamente ristrutturata e nel pieno del suo fascino.

 

Il restauro è stato attento e minuzioso. Estremamente conservativo per le parti architettoniche e altamente tecnologico nell'impiantistica per permettere all'ambiente di accogliere tutte le forme d'arte, definendolo così uno spazio sensoriale e multimediale.

I nostri clienti dicono che qui si sentono a casa: è la forza emanata dagli oggetti e il valore di averli preservati.

 

Conservazione ed esaltazione dei lasciti del passato sono i leit motif che, accompagnati al desiderio di rendere Cantina Piemontese un ambiente dove sentirsi a casa, hanno guidato Anna e Carlo nella scelta degli arredi. Ecco che dalle loro case di famiglia hanno trovato nuova vita la boiserie del salone della nonna, il tavolo di marmo di Borsani e il pianoforte di famiglia, ma anche il pavimento di primo '900 preso da una casa d’epoca.
Altri arredi invece sono stati realizzati proprio per esaltare l'atmosfera unica di Cantina Piemontese, come il supporto alle illuminazioni interne ed esterne, gli specchi, il bancone in rame e ottone di Natatribe e di Alfo e Fabio o il magnifico tavolo componibile in ferro in grado di accogliere fino a 50 commensali, opera dell'artista Ranko.

 
3627
3628
3629
GET LOCATION


Cantina Piemontese Newsletter

    FOLLOW US

INDIRIZZO
  • Via Laghetto,2
    20122 Milano

ORARI

  • Tutti i giorni
    12:00 - 14:45 | 19:00 - 22:45

CONTATTI

  • Tel: +39 02784618
    e-mail: [email protected]

© 2018 Cantina Piemontese — All rights reserved.
 
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptReject Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato

Vi informiamo

PROFUMO DI CHAMPAGNE

mercoledì 30 Settembre

presso
TENCITT

via Laghetto 2

 

Cinque Gioielli dello Champagne:

Couvée Desir Pinot Meunier

Couvée Seduction Blanc de Blanc

Couvée Passion Blanc de Noir
Couvée Blanc de Blanc Millesimato

Fleur de Flor Rose

I vini saranno accompagnati da specialità gastronomiche pensate ad hoc
dallo Chef di Cantina Piemontese

Ospite della serata
MARIYA NISHI
Cantante

A PARTIRE DAL 1 GIUGNO CANTINA
PIEMONTESE E’ PRONTA A RIACCOGLIERVI

Con tutta la cura e il comfort che meritate.

SARA’ INFATTI POSSIBILE PRENOTARE PER PRANZO E CENA in Sala Gio Ponti, Sala Tencitt e nel meraviglioso dehor esterno per celebrare il ritorno alla vita, In tutta tranquillità e nel totale rispetto del distanziamento previsto dalle autorità competenti.

Per info/prenotazioni potete contattare il numero
02784618 o scrivere alla seguente mail:
[email protected]com

  • Italiano